LE FASI DEL CONTEST
8. 01. 25
FASE DI SELEZIONE
PLUS CAFÈ
In questa fase iniziale, i 19 artisti si sono esibiti nello spazio Plus, dove sono stati ascoltati e valutati da una giuria composta da docenti Sfom. Il focus è stato sul potenziale artistico e sull’originalità di ciascun partecipante, selezionando coloro che meglio incarnano lo spirito del contest e mostrano un reale potenziale per sviluppare il proprio talento.
Gli 8 partecipanti ammessi alla fase successiva sono stati: la band Larsen (Scali, Pepe, Gerbino, Filippone), e la band Vltimatvm (Borney, Delpero, Carvalho, Costantini), il duo Sofia Parenti & Emily Nuala Moroni, Valeria Budroni, Rista (Martino Millery), Giulia Righetto Brandão, Sverso (Gabriele Borlini), Otama (Alessandro Amato). Più altri tre artisti – Antico Sem (Samuel La Rocca), James Patrick O’Beirne e Nicola Gallo – che sono stati ammessi alla fase di formazione come aggiunta strumentale.
21. 02. 25
FASE DI FORMAZIONE
SEDE SFOM
I partecipanti selezionati, affiancati da docenti Sfom, hanno svolto un percorso di sviluppo composto da lezioni dedicate e un follow-up personalizzato. Professionisti del settore musicale hanno seguito ciascun partecipante, aiutandolo a migliorare tecniche e competenze, e offrendo consulenza su aspetti artistici e interpretativi per rafforzare la loro preparazione.
21.02.25 – 28. 02. 25
FASE LIVE SEMIFINALI
GROS CIDAC
Durante questa fase, i partecipanti si sono esibiti di fronte ad un pubblico e a una giuria composta da docenti Sfom, che hanno contribuito entrambi alla votazione. Questa esperienza ha consentito agli artisti di sperimentare una vera esibizione live, affinando la loro presenza scenica e dimostrando il proprio valore in una situazione reale.
I 4 vincitori che hanno potuto accedere alla fase finale sono stati: Valeria Budroni, Rista (Martino Milliery), Sverso (Gabriele Borlini) e il duo Sofia Parenti & Emily Nuala Moroni
8. 03. 25
FINALI LIVE FINALE
AOSTA- PIAZZA NARBONNE
La fase finale si è tenuta in Piazza Narbonne, dove i 4 finalisti si sono esibiti live di fronte a un ampio pubblico. Questo evento ha rappresentato il culmine del contest e un’opportunità unica per i giovani artisti di farsi conoscere grazie al proprio talento, creando un momento indimenticabile per loro e per la città.
Le vincitirici del On Stage music contest sono Sofia Parenti & Emily Nuala Moroni
IL PREMIO
Il premio per il vincitore del contest è un’opportunità straordinaria per lanciare la propria carriera musicale. Oltre all’esibizione durante il Together Winter Festival, il vincitore riceverà un supporto completo per realizzare il suo primo progetto professionale: la registrazione di un EP e la produzione di un video musicale dedicato. Questa esperienza offrirà al giovane talento le risorse necessarie per sviluppare e condividere la propria musica con un pubblico più ampio, permettendogli di fare un passo concreto nel mondo della musica e di costruire solide basi per il proprio futuro artistico.